Zum Hirschen
Tre buoni motivi per scegliere questo hotel
Architettura consapevoleLa ristrutturazione ha valorizzato l'identità storica dell'edificio |
Slow-sofiaCucina, esperienze, riposo: tutto segue una filosofia basata su lentezza e contemplazione |
Energia alpinaNel cuore della Val di Non, circondato dalla natura incontaminata e lontano dal caos |
Il respiro dell’Alta Val di Non infonde vitalità nella natura incontaminata che circonda l’Hotel Zum Hirschen, a Senale-San Felice. Lo storico ospizio che in passato accoglieva i pellegrini, oggi è un hotel dal design minimalista, caratterizzato da ambienti armoniosi che invitano a rilassarsi, rallentare, riflettere sull’essenziale.
L’Hotel Zum Hirschen è un luogo energetico e contemplativo, che avvolge l’ospite in una vacanza senza tempo, dove la storia millenaria si lega indissolubilmente all’architettura sostenibile e dalle linee essenziali. La Biosauna in abete, l’intima sala relax, il solarium panoramico, gli autotrattamenti alle erbe officinali, regalano un rilassante benessere al profumo di montagna. Inoltre è possibile fare escursioni nel bosco e forest bathing, seguire il percorso lungo il Lago di Tret o al Parco della Meditazione, partecipare ai laboratori di erbe, superfood e spezie organizzati in hotel, fare idroterapia alla Cascata di San Felice, dedicarsi alla contemplazione.
ChiudiL'ospitalità natura di Zum Hirschen
Vivere in montagna ci ha insegnato il rispetto per l’ambiente e l’importanza di fare scelte sostenibili nella vita di ogni giorno. La parola chiave per noi è “armonia”: è fondamentale stringere relazioni armoniose con la natura, con gli animali e con tutto quello che ci circonda. Ci siamo approcciati con consapevolezza a questa filosofia sin dalla ristrutturazione di Zum Hirschen, mantenendo e valorizzando l’identità storica dell’edificio medievale, riqualificandolo energicamente e donando nuova vita ai mobili dei nonni attraverso il restauro. La forza delle nostre scelte rispettose dell’ambiente continua anche in cucina e nel wellness, infatti prediligiamo ingredienti stagionali a filiera corta e prodotti Bio certificati. Attraverso una serie di esperienze autentiche a stretto contatto con la natura, di laboratori ed escursioni, coinvolgiamo i nostri ospiti in un viaggio sostenibile che rigenera il corpo e infonde energia alla mente.
Gusto consapevole
Oltre alle materie prime regionali Bio, seguiamo i principi di Slow Food, ci ispiriamo alla filosofia culinaria di Hildegard di Bingen e ai consigli dell'erborista Weidinger.
Benessere Bio
Saponi naturali fatti in casa, prodotti Bio per gli autotrattamenti wellness.
Sostenibilità da vivere
Abbiamo ristrutturato lo storico ospizio secondo i dettami dell'architettura sostenibile e prediligendo materiali naturali.
Piante officinali
Un laboratorio con cui l'ospite può approcciarsi all'utilizzo delle piante officinali, sia in cucina che per il benessere.
Stazione di ricarica
Ricarica la tua auto elettrica o la tua e-bike.
Mobilità eco-friendly
Viaggi con i mezzi pubblici? Noi ti premiamo!