La Casella Antico Feudo di Campagna
Tre buoni motivi per scegliere questo hotel
Natura patrimonio UNESCONel comprensorio del Monte Peglia, Riserva Naturale della Biosfera |
Vivi il territorioBuona cucina, uscite a cavallo e a piedi, silviterapia, workshop, Yoga, massaggi olistici e tanto altro |
Ospitalità autenticaUn antico feudo nel quale gli ospiti vengono accolti con passione e attenzione |
La Casella è un antichissimo feudo di campagna, che appare come un miraggio all’interno del comprensorio umbro del Monte Peglia, dichiarato dall’UNESCO Riserva Mondiale della Biosfera.
La sua posizione, lontana da tutto e nel cuore di una vallata caratterizzata da 4000 ettari di boschi, è un “utopia che diventa realtà” per chiunque sogni di staccare dal mondo digitale, dallo stress della quotidianità e dal rumore. L’assenza di segnale telefonico, la stradina bianca immersa nel verde che conduce fino all’ingresso, la natura che ingloba il feudo -il tutto a metà strada tra Roma e Firenze – fanno de La Casella un luogo dell’anima, nel quale ritrovare la semplicità della vita di campagna, il relax di un panorama senza barriere, l’autenticità di momenti semplici.
A La Casella, infatti, è possibile vivere esperienze di totale riconnessione con se stessi e con l’Universo, come uscite a cavallo, trekking alla scoperta dei piccoli borghi medievali umbri, workshop per il riconoscimento delle piante officinali o per la ricerca del tartufo, silviterapia, corsi di cucina, tour guidati, pic-nic sul fiume, pranzi e cene nel bosco a lume di candela, corsi di Yoga, massaggi olistici lungo il fiume o nel bosco.
ChiudiL'ospitalità natura di La Casella Antico Feudo di Campagna
Guidiamo gli ospiti alla riscoperta del valore delle tradizioni dimenticate, del buon cibo genuino, della natura incontaminata e del vero senso delle relazioni umane. Crediamo in un futuro in cui le persone torneranno a fondere la propria esistenza sul rapporto con la natura, il rispetto, la condivisione, l’alimentazione sana. E dove l’acqua, l’aria e la terra saranno fonte di nutrimento per il corpo e per lo spirito.
Architettura
Gli antichi casali della proprietà, sono stati ristrutturati nel rispetto delle caratteristiche architettoniche rurali, utilizzando legno e pietre locali.
Attività slow
Organizziamo e incentiviamo i nostri ospiti a svolgere attività a contatto con la natura, come equitazione, bagni di foresta, riconoscimento di erbe spontanee, Yoga e meditazione all’aperto. Oltre a visite alla scoperta del territorio circostante, per valorizzare le piccole eccellenze locali.
Cucina sostenibile
Acquistiamo le materie prime presso fornitori locali e piccoli produttori. Inoltre utilizziamo prodotti prevalentemente a Km0
Verdure Bio
Abbiamo un orto estivo biologico.
Cura per l'ambiente
Ci avvaliamo della raccolta differenziata e di una fossa per il compost. Utilizziamo di luci led solari o a risparmio energetico.